Skip to main content

Il verde urbano, inteso come verde pubblico, può essere considerato come l’insieme di diverse aree verdi della città: dai più piccoli spazi ai margini delle strade, fino a interi ettari di terreno dedicati ai parchi. 

La presenza della componente verde nelle nostre città è fondamentale per svariate funzioni, indispensabili per vivere bene, tra queste le più importanti sono le seguenti:

  • Funzione ecologico-ambientale, capace di equilibrare e mitigare gli effetti negativi dell’uomo sull’ambiente come l’inquinamento o i fenomeni causati dall’antropizzazione, consentono di regolare il microclima, garantendo una maggior frescura nei mesi caldi, abbattendo il fenomeno dell’isola di calore, e arricchiscono le biodiversità urbana;
  • Funzione protettiva nei confronti di aree degradate o sensibili come l’alveo di fiumi, scarpate o zone esposte a pericolo frana. L’azione antidissesto delle radici degli alberi rende queste aree più sicure e meno esposte al rischio idrogeologico;
  • Funzione estetica e architettonica, che consente di impreziosire il volto delle nostre città, creando luoghi belli da vedere e da vivere, garantendo un equilibrio tra uomo e ambiente.
  • Funzione sociale e ricreativa, il verde piace a tutti, adulti e bambini, permette alla comunità di trascorrere giornate all’insegna della natura e della tranquillità. 
  • Funzione sanitaria, grazie all’effetto psicologico rilassante e riposante si favorisce la calma interiore, è dimostrato che i parchi e le aree verdi nei pressi delle strutture sanitarie aiutano a superare il periodo di convalescenza dei degenti;
  • Funzione culturale, si pensi ad esempio al ruolo svolto da giardini storici o parchi botanici in cui le nuove generazioni imparano e si mettono in contatto con la natura e le scienze ad essa correlate;

Quanto incide il verde urbano nella vivibilità di una strada? 

Alberi, arbusti e aiuole non sono solo elementi di arredo urbano superflui che hanno dei costi di gestione per le tasche dei cittadini, possono infatti rivestire un ruolo importante nella godibilità e nella sicurezza di una strada, di una piazza o di un quartiere. 

Nel periodo estivo, l’ombra di un solo albero è in grado di raffrescare un’abitazione fino -20 gradi.

Nei mesi più caldi una strada senza alberi è difficile da percorrere a piedi o in bicicletta, costringendo le persone a restare in casa o a preferire l’auto per la presenza dell’aria condizionata.